La grinta di Simone Giannelli durante la partita del PalaEvangelisti di Perugia
Foto Trabalza
Trento, 16 gennaio 2017
La prima sconfitta stagionale per 0-3 in regular season di SuperLega UnipolSai 2016/17, rimediata domenica sera in Umbria, ha costretto la Diatec Trentino a lasciare il secondo posto in classifica proprio in favore della Sir Safety Conad Perugia.
Dopo sei risultati utili consecutivi, a cavallo fra fine 2016 e 2017, la formazione gialloblù ha dovuto nuovamente fare i conti con una battuta d’arresto, che però non pregiudica la corsa in campionato; Trento ora è terza con due punti di ritardo da chi la precede e con uno di vantaggio da Modena. “Sapevamo che ci attendeva un compito particolarmente difficile, perché per vincere sul campo di una delle squadre più attrezzate della SuperLega serve sempre un'impresa. Volevamo giocare una partita diversa, fatta di attenzione tattica ma anche di intensità agonistica: ci siamo riusciti solo per alcuni tratti – ha spiegato Simone Giannelli il giorno dopo il ko al PalaEvangelisti - . Per due set, il primo e terzo, la battaglia è stata piuttosto serrata e la sfida è proseguita a lungo sul punto a punto, mentre nel secondo parziale abbiamo oggettivamente faticato in tutti i fondamentali. Quello che dispiace di più, in questa situazione, non è tanto il risultato finale quanto l’atteggiamento: siamo stati troppo remissivi e non siamo mai riusciti ad incidere con il servizio. Con buone percentuali in ricezione Perugia è una squadra difficilmente controllabile fra muro e difesa e lo abbiamo capito sulla nostra pelle. Dovevamo avere più coraggio e aspettare meno il gioco avversario; serviva prendere in mano l’iniziativa ma non sempre è possibile farlo”.
“Sono convinto che una lezione del genere possa comunque tornarci utile, perché la Sir Safety Conad ha messo a nudo alcuni nostri limiti – ha proseguito il regista altoatesino - ; da martedì torneremo ad allenarci con tante indicazioni in più per migliorare gli aspetti del gioco in cui ancora fatichiamo. Dobbiamo essere positivi e guardare con fiducia ai prossimi impegni che sono ugualmente importanti: mercoledì sera al PalaTrento contro il Loimaa e poi sabato con Ravenna sarà fondamentale riprendere subito a correre per scrollarci di dosso il ricordo della partita di Perugia e voltare subito pagina”.
La Diatec Trentino ha goduto oggi di una giornata di riposo; il programma di preparazione per la gara di ritorno dei sedicesimi di finale di 2017 CEV Cup con l’Hurrikaani Loimaa (mercoledì 18 gennaio al PalaTrento – ore 20.30, gara compresa in abbonamento) prevede una doppia seduta di allenamento nel giorno della vigilia della partita.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa